Punto Coccodrillo
.
Il punto Coccodrillo, in inglese Crocodile Stitch è un punto molto difficile ma con un effetto veramente carino!!
Fai pratica con questo punto, cerca nel sito tutti i possibili modi per utilizzarlo e se ti viene qualche idea, inviaci una mail e raccontacela!!
.
.
Punti utilizzati
Inizio cappio e catenella, punto alto, punto bassissimo.
(per informazioni dettagliate sui punti utilizzati cliccate sul link corrispondente e verrete reindirizzati nella pagina delle spiegazioni base)
Realizzazione
Inizio – Questo punto si lavora su multipli di 6 + 1
1° giro — 25 catenelle (24+1) + 3 catenelle (che andranno a sostituire il punto alto) FOTO 1
2° giro — Girare il lavoro- Sulla 4° catenella fare un punto alto e una catenella, saltare due catenelle e fare 1 punto alto FOTO2 , saltare due catenelle e fare un punto alto e ripetere fino alla fine FOTO 3.
Nell’ultima catenella avrete fatto 2 punti alti.
3° giro – Girare il lavoro- in questo giro dovrete lavorare intorno ai punti alti. Sul 1° punto alto effettuare 5 punti alti + una catenella FOTO 4; sul 2° punto alto effettuare 5 punti alti FOTO 5; sulla maglia del 3° punto basso effettuare un punto bassissimo. Ripetere fino alla fine del giro.FOTO6
4° giro — Girare il lavoro- bloccare l’ultimo petalo con un punto bassissimo nella 1° maglia. 3 catenelle (un punto alto). 1 punto alto nella maglia centrale al punto alto singolo dei giri sottostanti e due punti alti al centro della coppia di punti alti dottostanti. Ripetere fino alla fine. FOTO 7
5° giro — Girare il lavoro- in questo giro dovrete lavorare intorno ai punti alti. come nel 3°. FOTO 8.
Continuare secondo lo schema specifico. FOTO 9
Possibili usi
Scopri nel sito i vari modi per utilizzare questo punto; per esempio perchè non farci un Albero di Natale

