Polipo amigurumi
Ecco a voi il primo tutorial che ci mostrerà come fare un animale all’uncinetto.
Da utilizzare come portachiavi o in altri tantissimi modi ad esempio come bomboniera per un battesimo o una comunione.
Semplice da realizzare, vi basterà conoscere alcuni dei punti base dell’uncinetto.
Quello che vi presentiamo oggi è Ughetto il polipetto.
Un polipo amigurumi davvero simpatico!!
Materiali
- Lana o cotone lilla o di qualsiasi colore
- Forbici
- Ago da lana
- Ovatta sintetica
- Occhietti o bottoncini piccoli
- uncinetto n.2.5
Punti utilizzati
Cerchio magico, punto bassissimo, punto basso, punto alto e diminuzioni.
(per informazioni dettagliate sui punti utilizzati cliccate sul link corrispondente e verrete reindirizzati nella pagina delle spiegazioni base)
Realizzazione
Testa
Inizio –Uncinetto n. 2.5 — Cerchio magico con 6 punti bassi FOTO1
1° giro — 1 aumento ogni punto basso (alla fine avremo 12 maglie) FOTO2
2° giro –1 punti basso e un aumento (alla fine avremo 18 maglie)FOTO3
3° giro — 2 punti bassi e un aumento (alla fine avremo 24 maglie) FOTO4
4° giro — 1 punti basso ogni maglia (alla fine avremo 24 maglie)
5° giro — 1 punti basso ogni maglia (alla fine avremo 24 maglie)
6° giro — 1 punti basso ogni maglia (alla fine avremo 24 maglie) FOTO5
7° giro — 2 punti bassi e una diminuzione(alla fine avremo 18 maglie)
8° giro — 1 punto basso e una diminuzione(alla fine avremo 12 maglie)
Riempire la sfera con ovatta sintetica, gommapiuma o avanzi di fili. FOTO 6
9° giro – 6 diminuzione ogni punto fino a chiudere. FOTO 7
ECCO QUI LA TESTA DEL POLIPETTO!
Tentacoli
Inizio –Uncinetto n. 2.5 — Cerchio magico con 8 punti bassi FOTO1
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). FOTO 2 Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle. FOTO3
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle. FOTO 4
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle.
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle.
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle.
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle.
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle.
- Fare un punto bassissimo e 10 catenelle più 3 (che andranno a sostituire il primo punto alto). Nella 4° catenella fare due punti alti, da qui in poi dovrete lavorare 3 punti alti in ogni catenella fino alla fine delle catenelle.FOTO 5
Ecco fatti i nostri 8 tentacoli!!
Ora vi basterà cucire il nostro polipetto con i suoi tentacoli e Ughetto è pronto!! FOTO 6
Suggerimenti
- Se deciderete di mettere gli occhietti potrete farlo alla fine dopo aver cucito e nascosto tutti i fili. Se invece utilizzerete i bottoni come occhi allora vi consigliamo di cucirli prima di mettere l’ovatta.
- Se deciderete di utilizzare il polipo amigurumi come portachiavi. Vi consigliamo di lavorare 10 catenelle con lo stesso filo e lo stesso uncinetto. Cucire sulla testa e attaccarci il cerchietto in ferro. FOTO SOTTOSTANTE
- Ottimo come idea regalo, anche per Natale, semplice veloce ed economico!

