All Star all’uncinetto
Passate bene le feste??? Oggi 101cose.it vuole aprire una nuova sessione di tutorial per creare cose adatte ai bambini. Cominciamo creando delle simpaticissime scarpine da neonato: le All Star all’uncinetto. In rete girano tantissime versioni di queste scarpine, noi oggi, con questo tutorial vi proponiamo la nostra!!!
Ecco qui le nostre scarpine All Star all’uncinetto!!!
Materiali
- Cotone bianco
- Cotone nero
- Cotone rosa
- Forbici
- Ago da lana
- Ovatta sintetica o carta
- uncinetto n.2.5
Punti utilizzati
Catenella, punto basso,punto bassissimo e punto mezzo alto.
(per informazioni dettagliate sui punti utilizzati cliccate sul link corrispondente e verrete reindirizzati nella pagina delle spiegazioni base)
Realizzazione
Suola della scarpina
Inizio –Uncinetto n. 2.5 –cotone bianco—Catenella di 13 punti, FOTO1;
1° giro — dalla seconda maglia effettuare 12 mezzi punti alti, FOTO2, nella dodicesima maglia effettuare 3 punti mezzi alti, FOTO3 (che serviranno per fare la curva della scarpina), e un punto mezzo alto FOTO4 ( che sarà il primo punto del lato opposto), continuare effettuando altri 11 punti mezzi alti (dodici con il primo già fatto), ed effettuare tre punti mezzi alti nell’ultimo punto (così da creare la curva anche da questo lato). Chiudere con un punto bassissimo sul primo punto di questo giro; 12 maglie per lato e tre nelle curve (30 punti), FOTO5;
2° giro — una catenella 11 punti mezzo alti e due punti mezzi alti per ciascun punto che si trova nella curva; altri 12 punti mezzi alti e nuovamente due punti mezzi alti per ciascun punto che si trova nella curva (alla fine avremo 36 maglie),chiudere con un punto bassissimo, FOTO6;
3° giro — una catenella 11 punti mezzo alti e due punti mezzi alti per ciascun punto che si trova nella curva (12 punti totali); altri 12 punti mezzi alti e nuovamente due punti mezzi alti per ciascun punto che si trova nella curva (alla fine avremo 48 maglie),chiudere con un punto bassissimo, FOTO7;
4° giro — un giro di 48 punti bassi, prendendo solo la parte esterna della maglia, FOTO8;
5° giro — un giro di 48 punti bassi;
6° giro — un giro di 48 punti bassi, FOTO9; taglia il filo e nascondi il filo iniziale.
Punta della scarpa
Inizio –Uncinetto n. 2.5 –cotone bianco— Piegare la scarpina per trovare il centro della curva; da li contare 6 maglie (è importante che siano centrali) fare 6 punti bassi prendendo solo la parte interna della maglia. FOTO1
1° riga — 1 catenella, saltare una maglia e fare 5 punti bassi e due punti bassi sulle maglie della scarpina,prendendo solo la parte interna;
2° giro –1 catenella, saltare una maglia e fare 7 punti bassi e due punti bassi sulle maglie della scarpina, prendendo solo la parte interna;
3° giro — 1 catenella, saltare una maglia e fare 1 diminuzione, tutti punti bassi, una diminuzione e due punti bassi sulle maglie della scarpina, prendendo solo la parte interna;
4° giro — 1 catenella, saltare una maglia e fare tutti punti bassi, due punti bassi sulle maglie della scarpina, prendendo solo la parte interna;
5° giro — 1 catenella, saltare una maglia, una diminuzione, tutti punti bassi, una diminuzione e due punti bassi sulle maglie della scarpina, prendendo solo la parte interna;FOTO2
6° giro – 1 catenella e 10 punti bassi. FOTO3
Contorno scarpina
Inizio –Uncinetto n. 2.5 –cotone rosa
1° giro/5 giro° — effettuare giri con punti bassi, catenella salto una maglia e continuo.FOTO 1
6° giro/10 giro°– effettuare giri con punti bassi, catenella. FOTO2-3
Linguetta scarpina e lacci
Inizio –Uncinetto n. 2.5 –cotone rosa—10 punti bassi cominciando dalla punta della scarpa FOTO1:
1° giro/ 11° giro – 10 punti bassi, FOTO2;
Per i lacci effettuare 100 catenelle con il cotone bianco.
Inserirlo nella scarpa come si fa con i lacci delle scarpe. FOTO3
Logo scarpina
Inizio –Uncinetto n. 2.5 –cotone bianco– Cerchio magico con 8 punti bassi
1° giro — 1 punto basso, 1 aumento fino alla fine (alla fine avremo 12 maglie)
2° giro – 1 punto basso, 1 aumento fino alla fine (18 maglie), FOTO1
Con il cotone nero molto fino:
Fare una stellina.FOTO2-3
Linee nere sulla base
Fare una catenella lunga quanto tutta la circonferenza della scarpina e cucirla tutta intorno.
Fare una catenella più corta per la riga sotto. Cucire anche questa.

